GRUPPO DI STUDIO
Il Consiglio Direttivo (CD) SISET, visto l’articolo del Regolamento di Attuazione dello Statuto, che elenca le attribuzioni del CD e che prevede l’istituzione di Gruppi di Studio in seno alla Società, allo scopo di valorizzare il contributo alla Società dei soci più giovani, ha deciso di istituire un gruppo di studio denominato SISET Giovani, al quale potranno aderire tutti i soci ordinari, in ordine con le quote associative, che abbiano una età pari o inferiore a 40 anni e che ne faranno formale richiesta.
SISET Giovani gode di autonomia gestionale per quanto riguarda la scelta dei temi e dei relativi formati sui quali decide di impegnarsi (organizzazione di incontri scientifici, corsi formativi, workshop, studi collaborativi su temi clinici, di ricerca di base e di laboratorio diagnostico, attività di proselitismo fra i giovani, ecc.), fermo restando che non siano in contrasto con gli scopi statutari della Società e che siano approvati dal CD.
Per armonizzare le attività di SISET Giovani con quelle di altri Organi e Commissioni della Società, è necessario che le attività previste, a seconda della tipologia, siano condivise con la Commissione Attività Formative (CAF) e la Commissione Attività per la Ricerca (CAR).
Nell’espletamento delle sue attività SISET Giovani può usufruire delle risorse organizzative della SISET (invio di messaggi, annunci di attività, ecc.), ma non di quelle economiche. Queste ultime potranno tuttavia essere assegnate in casi particolari, previa valutazione insindacabile del CD, a seguito della valutazione delle disponibilità di cassa e dell’importanza dell’attività che SISET Giovani intende organizzare.
Il CD potrà decidere di assegnare a SISET Giovani eventuali spazi durante il Congresso Nazionale della Società, per dibattere temi di interesse e presentare i risultati conseguiti.
SISET Giovani è una struttura permanente, i cui membri usciranno dal gruppo di studio automaticamente al compimento del 41° anno di età e saranno sostituiti da altri, che ne faranno richiesta, e che abbiano caratteristiche conformi al regolamento vigente. SISET Giovani, come tutti i gruppi di studio, può essere sciolto o emendato in qualsiasi momento con delibera del CD.
L’adesione a SISET Giovani è volontaria e richiede un atto formale, che i soci aventi le caratteristiche di cui sopra, potranno espletare facendo richiesta alla Segreteria (info@siset.org).