SISET, insieme ad AICE e FedEMO ha inviato una lettera ad AIFA per segnalare le problematiche legate alla carenza della specialità farmaceutica Desmopressina Acetato Triidrato (Emosint, Kedrion SpA) sul territorio nazionale.
La carenza è conseguente alla cessazione della commercializzazione di Emosint 20 mcg/1 mL e di Emosint 4 mcg/0.5 mL, come riportato nella lista ufficiale dei farmaci carenti pubblicata da AIFA. Nonostante l’autorizzazione all’importazione dall’estero di un farmaco analogo, numerose farmacie ospedaliere e territoriali segnalano difficoltà a reperire il prodotto anche fuori dall’Italia.
Nella comunicazione congiunta, SISET, AICE e FedEmo hanno evidenziato le conseguenze cliniche e organizzative che una mancata disponibilità a lungo termine della Desmopressina Acetato Triidrato può comportare per i pazienti con Malattie Emorragiche Congenite, in particolare:
la necessità di sostituire la terapia con concentrati di fattore VIII/von Willebrand o con concentrati ricombinanti/plasmaderivati di fattore VIII, con costi più elevati e obbligo di accesso in ospedale per la somministrazione endovenosa;
il ricorso a trasfusioni di concentrati piastrinici nei casi di piastrinopatie, con ulteriore incremento della complessità gestionale;
la perdita della possibilità di trattamento domiciliare, attualmente consentita dalla formulazione sottocutanea della desmopressina;
Per queste ragioni, SISET, AICE e FedEMO hanno chiesto ad AIFA di valutare soluzioni alternative alla sola importazione dall’estero e, in particolare, la possibilità di una produzione a livello nazionale, al fine di garantire la continuità terapeutica e tutelare i pazienti.
Segnalazione ad AIFA della carenza di Desmopressina Acetato Triidrato