Newsletter n. 25/2025 del 13/08/2025

Newsletter SISET

BANDO ACCADEMIA SISET 2025
Corso Malattie Emorragiche
Parma, 17/21 novembre 2025


Cari Soci,
in qualità di Presidente della Società Italiana per lo Studio dell’Emostasi e della Trombosi (SISET) sono lieto di comunicarvi che anche per l’anno 2025 saranno organizzati, tra le varie iniziative rivolte alla formazione specialistica nell’ambito delle malattie emorragiche e della trombosi, le ”ACCADEMIE SISET”.
Il programma di formazione dell’Accademia SISET è suddiviso in due moduli, uno riguardante le malattie emorragiche ed uno le malattie tromboemboliche, della durata di una settimana ciascuno, allo scopo di offrire ai partecipanti una preparazione teorica e pratica attraverso una metodologia fortemente interattiva. Infatti, ciò che oggi emerge è la necessità di favorire e accrescere la formazione pratica di tutto il personale sanitario coinvolto nella gestione dei pazienti affetti da malattie emorragiche o tromboemboliche ad integrazione dell’aggiornamento e formazione teorica sostenuta attivamente da SISET e altre Società scientifiche affini.
Al fine di favorire al massimo l’interattività, il numero di partecipanti per ciascun modulo è limitato.
Le sedi delle Accademie a disposizione per il 2025 sono:

  • Accademia SISET - Malattie Emorragiche
    Programma preliminare
    Parma, 17 / 21 novembre 2025
    Coordinatori del Corso:
    Dott. Antonio Coppola
    (5 partecipanti + 2 con spese di viaggio e soggiorno a proprio carico)

  • Accademia SISET - Malattie Trombotiche
    Programma in preparazione
    Bergamo, inizio 2026
    Coordinatore del Corso:
    Prof.ssa Anna Falanga
    (numero di partecipanti in definizione)

SISET ha deciso di sostenere integralmente le spese relative a iscrizione, soggiorno e viaggio di 5 partecipanti per ciascun corso, e di sostenere le spese relative solo all’iscrizione per altri 2 partecipanti all’Accademia di Parma (Malattie Emorragiche).
I richiedenti devono essere laureati in Medicina e Chirurgia, Scienze Biologiche o Tecnologie Biomediche o laureati in facoltà di scienze del farmaco (CTF, farmacia, biotecnologie farmacologiche, biotecnologie mediche e affini.
Inoltre i richiedenti devono essere iscritti alla SISET e in regola con la quota associativa per l’anno a cui si riferisce l’Accademia. La selezione avverrà attraverso valutazione dei curricula. Nel caso in cui il numero di richieste fosse superiore ai posti disponibili, verrà data priorità ai partecipanti più giovani.
L’attuale bando si riferisce solo per la partecipazione all’Accademia versante emorragico, i documenti da presentare contestualmente alla richiesta sono la fotocopia della carta di identità e il curriculum vitae.
La richiesta di partecipazione al bando deve essere inviata, tramite e-mail, alla segreteria SISET (info@siset.org) entro lunedì 15 settembre 2025.
Cordiali saluti.

Giancarlo Castaman
Presidente SISET

  C.F. 92009520377   |  P.IVA 10456611002

Presidenza

Prof. Giancarlo Castaman
c/o o Centro Malattie Emorragiche e della Coagulazione Dipartimento Oncologico
AOU Careggi

Largo Brambilla, 3

50134 Firenze 

Segreteria Scientifica

Dott.ssa Silvia Linari
c/o Centro Malattie Emorragiche e della Coagulazione Dipartimento Oncologico
AOU Careggi

Largo Brambilla, 3

50134 Firenze 

Segreteria SISET

ELLEVENTI S.r.l.

Via Maestro Gaetano Capocci, 11
00199 Roma

+39 342 0680078

C.F. e P.IVA 13681261007