Newsletter n. 23/2025 del 05/08/2025

Newsletter SISET

Esiti Bando 2025 del CSR


Cari Soci,
la presente per comunicarvi che il Comitato Scientifico del Centro Studi e Ricerche ha selezionato i 4 progetti di ricerca che verranno sostenuti dal CSR di SISET per il 2025.
Abbiamo ricevuto in totale 20 progetti, che sono stati presentati in prima istanza in forma breve secondo un form predisposto dal CS.
Questi progetti hanno ricevuto una prima valutazione da parte di almeno 3 dei membri del CS SISET e, ai soci presentatori dei otto progetti considerati più meritevoli, è stato chiesto di presentare il loro progetto in forma estesa riempiendo un secondo formulario predisposto dal CSR.
Ognuno di questi progetti è stato quindi valutato da 4 revisori (escludendo coloro che in qualche modo fossero coinvolti nel progetto) con l’assegnazione di un punteggio basato sui diversi campi nei quali i progetti erano suddivisi.
I quattro progetti più meritevoli sono stati alla fine selezionati.
I progetti vincitori sono:

  • An in vitro system for the identification of the peripheral or central origin of thrombocytopenia in patients with immune thrombocytopenia (ITP): validation in a multicenter study”, Eleonora Petito (importo assegnato 10000 euro)
  • Effects of lipid lowering therapies on platelet reactivity and coagulative parameters in obese patients”, Loredana Bury e Francesco Paciullo (import assegnato 9200 euro)
  • The role of genetic determinants of immune checkpoints inhibitors in atherothrombosis”, Nicola Osti e Alberto Maino (import assegnato 10000 euro)
  • Clopidogrel Responsiveness in Essential ThrombocithemiA- CRETA”, Bianca Rocca (importo assegnato 10000 euro)

I progetti prenderanno l’avvio il 1/10 p.v. e avranno durata di circa un anno.
Siamo pertanto felici di comunicarvi che prosegue così questa nuova importante attività di SISET in favore della Ricerca Indipendente in Emostasi e Trombosi.
Incoraggiamo i Soci, inclusi coloro i cui progetti in questo anno non sono risultati vincitori, a partecipare al prossimo bando 2026.

Giancarlo Castaman, Presidente del Consiglio Direttivo di SISET
Paolo Gresele, Coordinatore del CS del Centro Studi e Ricerche SISET

  C.F. 92009520377   |  P.IVA 10456611002

Presidenza

Prof. Giancarlo Castaman
c/o o Centro Malattie Emorragiche e della Coagulazione Dipartimento Oncologico
AOU Careggi

Largo Brambilla, 3

50134 Firenze 

Segreteria Scientifica

Dott.ssa Silvia Linari
c/o Centro Malattie Emorragiche e della Coagulazione Dipartimento Oncologico
AOU Careggi

Largo Brambilla, 3

50134 Firenze 

Segreteria SISET

ELLEVENTI S.r.l.

Via Maestro Gaetano Capocci, 11
00199 Roma

+39 342 0680078

C.F. e P.IVA 13681261007