Newsletter n. 22/2025 del 25/07/2025
Gentile Socio,
siamo lieti di annunciarti l'apertura delle iscrizioni per il Corso Nazionale SISET, un evento formativo biennale imperdibile per tutti gli specialisti del settore. Il Corso si terrà a Bergamo, presso il Centro Congressi Giovanni XXIII, dal 23 al 25 ottobre 2025. Questo evento si conferma come un appuntamento fondamentale per l'aggiornamento e il confronto sullo stato dell'arte nella fisiopatologia, diagnosi, prevenzione e terapia delle patologie tromboemboliche ed emorragiche. Rivolto a Soci e non Soci, il Corso Nazionale SISET risponde all'esigenza di un continuo aggiornamento professionale, dettato dall'importanza epidemiologica di queste patologie e dalla costante evoluzione delle evidenze scientifiche.
Cosa ti aspetta al Corso Nazionale SISET:
Il programma scientifico è stato pensato per offrirti una panoramica completa e approfondita, con un focus sulle innovazioni e le sfide attuali:
Sessione del Gruppo Giovani SISET: Il Corso si aprirà con una sessione su alcuni aspetti relativi alla trombosi, consolidando la tradizione inaugurata negli ultimi Congressi / Corsi della Società.
7 Sessioni Tematiche: Approfondirai aspetti cruciali come la ricerca di base, il tromboembolismo venoso e le trombosi arteriose, le malattie emorragiche congenite, le patologie dell’emostasi primaria e piastrinopenie.
Gestione Clinica e Innovazione: Saranno trattati temi di grande rilevanza pratica come la gestione delle emergenze mediche e chirurgiche in trombosi ed emostasi, l'emorragia e la trombosi in età pediatrica, e la gestione della terapia ormonale in pazienti oncologici.
Focus su Aspetti Innovativi e Dibattuti: Esploreremo la sindrome VEXAS, la terapia genica dell'emofilia, la misurazione dei livelli di anticoagulanti orali diretti e l'approccio a situazioni cliniche rare come le trombosi arteriose viscerali.
Medicina di Genere: Ampio spazio sarà dedicato all'impiego di farmaci antitrombotici nelle donne, al rischio cardiovascolare legato alla terapia ormonale sostitutiva, e alla gestione della gravidanza e del parto in presenza di piastrinopenia immune o emorragia post-partum.
Comunicazioni Scientifiche: Il Corso includerà sessioni dedicate a comunicazioni orali, con le migliori selezioni presentate nelle sessioni plenarie.
Per permetterti di accedere a questa significativa esperienza formativa a condizioni vantaggiose, abbiamo riservato una quota d'iscrizione agevolata valida solo fino al 15 agosto 2025. Inoltre vi ricordiamo che i Soci in regola con il versamento della quota societaria per l'anno in corso beneficiano di un'ulteriore riduzione sul costo dell'iscrizione.
Abbiamo ottimizzato il processo di iscrizione per renderlo il più fluido possibile:
Clicca sul link iscrizione e compila il modulo online nel sito del Corso al seugente indirizzo:
https://www.siset.org/corso_nazionale_siset_2025
I campi obbligatori sono chiaramente indicati e il sistema ti guiderà passo dopo passo.
Non rimandare! I posti a quota ridotta sono disponibili per un periodo limitato.
Per qualsiasi domanda o necessità di supporto, la nostra segreteria organizzativa è a tua completa disposizione:
Email: info@siset.org
Telefono: 342 0680078
Ti aspettiamo a Bergamo per un'esperienza di formazione e confronto di altissimo livello!
Cordiali saluti,
La Segreteria SISET