Newsletter n°27/2022 - 7 settembre 2022

Newsletter SISET

Bando - Accademie SISET 2022

Cari Soci SISET,
In qualità di Presidente della Società Italiana per lo Studio dell’Emostasi e della Trombosi (SISET) sono lieto di comunicarvi che anche per l’anno 2022 saranno organizzate, tra le varie iniziative rivolte alla formazione dell’esperto in emostasi e trombosi, le ACCADEMIE SISET Corso Malattie Emorragiche e Corso Malattie Tromboemboliche.
Il programma di formazione dell’Accademia SISET, della durata di una settimana, ha lo scopo di offrire ai partecipanti una preparazione teorica e pratica attraverso una metodologia fortemente interattiva. Infatti, ciò che oggi emerge è la necessità di favorire e accrescere la formazione pratica di tutto il personale sanitario coinvolto nella gestione dei pazienti affetti da malattie emorragiche e trombotiche a integrazione dell’aggiornamento e formazione teorica sostenuta attivamente da SISET.
Al fine di favorire al massimo l’interattività, il numero di partecipanti è limitato a 5 per Accademia.
Le sedi delle Accademie a disposizione per il 2022 sono:

  • per il versante emorragico, l’Umberto I di Roma, dal 21 novembre al 25 novembre 2022, a cura della Dott.ssa Cristina Santoro, Dott. Antonio Chistolini e Dott.ssa Erminia Baldacci.

  • per il versante trombotico, la SSD Emostasi e Trombosi dell’Azienda Ospedaliera SS. Antonio e Biagio e C. Arrigo di Alessandria, dal 28 novembre al 2 dicembre 2022, a cura della Dott.ssa Laura Contino e del Dott. Roberto Santi.

  • SISET ha deciso di sostenere integralmente le spese relative a iscrizione, soggiorno e viaggio dei partecipanti se specializzandi o dottorandi di ricerca e di sostenere le spese relative all’iscrizione per gli altri partecipanti.
    I richiedenti devono essere laureati in Medicina e Chirurgia, Scienze Biologiche, Tecniche di Laboratorio Biomedico o Biotecnologie, iscritti alla SISET e in regola con la quota associativa per l’anno a cui si riferisce l’Accademia.
    La selezione avverrà attraverso valutazione dei curricula. Nel caso in cui il numero di richieste fosse superiore ai posti disponibili, verrà data priorità ai partecipanti più giovani.
    Oltre alla specifica dell'Accademia d'interesse, i documenti da presentare contestualmente alla richiesta sono la fotocopia della carta di identità e il curriculum vitae. Se non specificato la domanda sarà ritenuta indifferentemente per entrambe le Accademie.
    La richiesta di partecipazione al bando deve essere inviata, tramite e-mail, alla segreteria SISET (info@siset.org) entro il 7 ottobre 2022.

    Cordiali saluti.

    Paolo Gresele
    Presidente SISET

    Amici della SISET

      C.F. 92009520337 | P.IVA 10456611002

    Presidenza

    Prof. Paolo Gresele
    c/o Iniversità di Perugia

    Strada Vicinale Via delle Corse

    06132 Perugia

    +39 075 5783989

    Segreteria Scientifica

    Dott.ssa Loredana Bury
    c/o Università di Perugia
    Centro didattico, Edificio B piano 1

    Strada Vicinale Via delle Corse

    06132 Perugia

    +39 075 5783379

    Segreteria SISET

    ELLEVENTI S.r.l.

    Via Maestro Gaetano Capocci, 11

    00199 Roma

    +39 342 0680078

    C.F. e P.IVA 13681261007