Abbiamo pensato di fornire ulteriori attività formative mediante l’organizzazione di Webinar, che tanto successo stanno riscuotendo in questi periodi di pandemia Covid-19. Stiamo stilando un calendario dei Webinar dei cui argomenti e date sarete tempestivamente informati attraverso questo sito e i consueti canali (Newsletter e Facebook).
I Webinar saranno fruibili sul web, mediante un link reso noto a tutti quelli che si iscriveranno per partecipare (soci SISET e non). In quella occasione il pubblico potrà interagire mediante la chat del sistema, ponendo domande al relatore.
Speriamo che questa iniziativa possa incontrare il vs favore e vi preghiamo di dare ampia diffusione presso i vostri colleghi e collaboratori che, non essendo soci SISET, potrebbero non venire a conoscenza di questi eventi.
Webinar SISET
Accademia SISET
Corsi Residenziali
----- 24 maggio 2022 -----
Rossella Marcucci
Iperomocisteinemia: significato e trattamento
----- 28 giugno 2022 -----
Giancarlo Castaman
La diagnosi di portatrice di emofilia e la gestione clinica delle portatrici
----- 20 luglio 2022 -----
Francesca Calcaterra - Silvia Della Bella
La disfunzione endoteliale nella patogenesi della trombosi: il modello dei progenitori endoteliali circolanti
----- 28 luglio 2022 -----
Francesco Rodeghiero
Novità nel trattamento della ITP cronica
----- 25 agosto 2022 -----
Anna Falanga
Profilassi e trattamento del tromboembolismo nel paziente oncologico
----- 29 settembre 2022 -----
Armando Tripodi
Il D-dimero: luci e ombre
----- 19 ottobre 2022 -----
Marco Paolo Donadini
Evidenze e uso pratico degli antidoti dei DOACs
----- 16 novembre 2022 -----
Cristina Santoro
Emofilia acquisita ed altri difetti fattoriali acquisiti: aggiornamenti in tema di diagnosi e terapia
----- 6 dicembre 2022 -----
Paolo Gresele
Algoritmo per la diagnosi di piastrinopenia e patia ereditarie